Il BiS Lab (Bicocca Security Lab) è un laboratorio di ricerca dell’Università Milano-Bicocca dedicato alla sicurezza nel settore dell’Information Technology. Le ultime statistiche mostrano come i problemi della sicurezza informatica coinvolgono non solo le grandi società, ma toccano anche il quotidiano uso della rete da parte di utenti comuni.
BiS Lab, unendo le competenze di ricercatori del Dipartimento di Informatica e del Dipartimento di Giurisprudenza, cerca di rispondere a queste sfide non solo dal punto di vista tecnologico ma anche dal punto di vista giuridico, progettando software e policy che possono essere di uso semplice ed efficace.
Il BiS Lab costituisce un nuovo canale aperto per le problematiche di cybersecurity, rivolto a giornalisti, professionisti e mondo delle imprese.
In particolare, saranno disponibili analisi, monitoraggi, informazioni e indicazioni in merito a possibili modalità di intervento.
Al via domani BiS Lab di Università Bicocca. Un centro avanzato di cybersecurity “aperto”, tecnologie e impatti giuridici a disposizione del Paese.
Scarica il comunicato – 01/12/2016
BiS Lab, primo laboratorio universitario Cybersecurity “aperto”, tecnologie e impatti giuridici a disposizione del Paese
Al via domani BiS Lab di Università Bicocca
mi-lorenteggio.com – 01/12/2016
Università Bicocca: BiS Lab, centro avanzato per la cybersecurity
Imprese-lavoro.com – 01/12/2016
Bicocca Security Lab, la rete e le sue regole
Tutto Milano – 24/11/2016
AAA 007 Cercasi
Corriere della Sera – 17/11/2016
Cybersecurity: nasce BiS Lab, il primo laboratorio universitario “aperto”
economyup.it – 16/11/2016
BiS Lab: nasce il primo laboratorio universitario che unisce l’Informatica alla Giurisprudenza
bitmat.it – 16/11/2016
Intelligence, Minniti: “In tour nelle università per trovare nuovi 007
adnkronos – 16/11/2016
Security Lab: un laboratorio per la sicurezza web
Imprese-lavoro.com – 15/11/2016